<em>L’ultima cosa bella sulla faccia della terra</em>, Michael Bible

L’ultima cosa bella sulla faccia della terra, Michael Bible

Con questo libro Michael Bible arriva in Italia e ci porta un frammento prezioso e simbolico di letteratura americana. Harmony è la cittadina protagonista del racconto, e più dei personaggi, più dei protagonisti, svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo del dramma. Un ragazzo, Iggy, prova a darsi fuoco nella chiesa della città, uccidendo venticinque fedeli. Viene condannato a morte. La tragedia si amplifica con gli anni, e coinvolge il benessere e la mente dei concittadini. Ma dove ha origine il male? Dove inizia la colpa? Il carnefice è anche una vittima?

<em>I libri di Jakub</em>, Olga Tokarczuk

I libri di Jakub, Olga Tokarczuk

Questa più che una recensione è una dichiarazione di intenti. Innanzitutto perché il libro non l’ho ancora letto, e poi perché leggerlo so che sarà come attraversare un punto di non ritorno, come fare un viaggio spirituale. Sul libro, dunque, non dirò nulla; ma sull’autrice, la Premio Nobel Olga Tokarczuk, di cui ho letto tutti gli altri testi, dirò che va letta, studiata, contemplata e problematizzata. La sua scrittura ci pone sempre davanti a nuovi punti di vista, a versioni ribaltate di una storia che conosciamo tutti, o che forse pensiamo di conoscere. Nelle sue storie c’è poesia, dramma, speranza e un intricato sovrapporsi di personaggi memorabili.

<em>Faune</em>, Christiane Vadnais

Faune, Christiane Vadnais

La scrittura di Christiane Vadnais, scrittrice canadese che arriva per la prima volta in Italia con questo romanzo, è profonda e precisa. Porta il lettore in ambientazioni che sembrano surreali, ma che invece si dimostrano la deriva più che realistica di un mondo in cui il cambiamento climatico è ormai irreversibile. Ci sono parassiti letali, creature a metà tra l’umano e l’animale, ambienti inaccessibili. La protagonista Laura si muove in questo spazio con lo sguardo critico di una biologa, ma anche con timore reverenziale verso una nuova forma di divinità, che ha in potere vita e morte, salvezza e declino: la natura.

L’ultima cosa bella sulla faccia della terra, Michael Bible

Con questo libro Michael Bible arriva in Italia e ci porta un frammento prezioso e simbolico di letteratura americana. Harmony è la cittadina protagonista del racconto, e più dei personaggi, più dei protagonisti, svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo del dramma. Un ragazzo, Iggy, prova a darsi fuoco nella chiesa della città, uccidendo venticinque fedeli. Viene condannato a morte. La tragedia si amplifica con gli anni, e coinvolge il benessere e la mente dei concittadini. Ma dove ha origine il male? Dove inizia la colpa? Il carnefice è anche una vittima?

I libri di Jakub, Olga Tokarczuk

Questa più che una recensione è una dichiarazione di intenti. Innanzitutto perché il libro non l’ho ancora letto, e poi perché leggerlo so che sarà come attraversare un punto di non ritorno, come fare un viaggio spirituale. Sul libro, dunque, non dirò nulla; ma sull’autrice, la Premio Nobel Olga Tokarczuk, di cui ho letto tutti gli altri testi, dirò che va letta, studiata, contemplata e problematizzata. La sua scrittura ci pone sempre davanti a nuovi punti di vista, a versioni ribaltate di una storia che conosciamo tutti, o che forse pensiamo di conoscere. Nelle sue storie c’è poesia, dramma, speranza e un intricato sovrapporsi di personaggi memorabili.

Faune, Christiane Vadnais

La scrittura di Christiane Vadnais, scrittrice canadese che arriva per la prima volta in Italia con questo romanzo, è profonda e precisa. Porta il lettore in ambientazioni che sembrano surreali, ma che invece si dimostrano la deriva più che realistica di un mondo in cui il cambiamento climatico è ormai irreversibile. Ci sono parassiti letali, creature a metà tra l’umano e l’animale, ambienti inaccessibili. La protagonista Laura si muove in questo spazio con lo sguardo critico di una biologa, ma anche con timore reverenziale verso una nuova forma di divinità, che ha in potere vita e morte, salvezza e declino: la natura.